OBIETTIVI
Tra gli obiettivi specifici ecco quelli che ci siamo prefissi:
- promuovere la cittadinanza attiva dei giovani in generale, e in particolare la loro cittadinanza europea
- promuovere la solidarietà e la tolleranza tra i giovani, al fine di rafforzare la coesione sociale
- favorire la comprensione reciproca tra giovani di diversi Paesi, grazie all’incontro tra i giovani locali, e non, e i volontari ospitati da Arci Strauss nell’ambito di programmi di mobilità internazionale
- contribuire a migliorare la qualità dei sistemi di sostegno alle attività giovanili e le competenze delle organizzazioni della società civile nel settore giovanile
- favorire il potenziamento delle capacità delle organizzazioni e delle strutture giovanili al fine di contribuire allo sviluppo della società civile
- favorire lo sviluppo personale, sociale e professionale dei giovani;
- promuovere la cooperazione e lo scambio di esperienze e di buone pratiche nel settore della gioventù e dell’istruzione non formale;
- incentivare la creatività e il senso di imprenditorialità dei giovani;
- offrire soluzioni e opportunità alla disoccupazione, incoraggiando la mobilità e sviluppando l’interesse dei giovani nei confronti di determinate figure professionali;
- promuovere momenti aggregativi nel campo culturale, artistico e musicale;
- favorire la crescita del territorio locale e della comunità tutta, dal punto di vista economico, sociale ed ambientale, grazie all’implementazione di laboratori ludico-didattici, intesi come luoghi di trasferimento di saperi ed apprendimento nei campi dell’arte, dello sviluppo eco-sostenibile, della cultura e delle nuove tecnologie.