Il progetto Innovate Now, Partenariati per la cooperazione – Partenariati su piccola scala, Azione Chiave 2 del PROGRAMMA ERASMUS+ si basa sul tema dell’apprendimento permanente e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali quali attori decisivi nell’inclusione dei giovani, in particolare di coloro che hanno minori opportunità.
Innovate Now vuol contribuire a risolvere il seguente problema: il mancato sviluppo del potenziale innovativo e imprenditoriale dei giovani, che tende a favorirne l’esclusione socioprofessionale e la difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto prevede la creazione di 1. un Benchmarking delle migliori pratiche europee, ovvero una metodologia che identifica le migliori best practises in questo caso su apprendimento permanente e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali, identificate e selezionate dagli Youth worker. Queste verranno condivise poi negli 2. Young Consultants Meetings e groups, nei quali i YW li testeranno coi giovani. In teoria, loro dovranno essere coloro che prenderanno parte sia alle local sessions sia allo scambio giovanile. YW e giovani saranno in contatto tramite 3. la Virtual mobility, ovvero un canale di comunicazione e di condivisione.
Il progetto prevede la realizzazione di sette attività a livello locale sui seguenti temi:
– Sessione introduttiva al gruppo dei consulenti per i giovani – Innovate NOW!
– Introduzione all’imprenditorialità
– Imprenditorialità e Innovazione
– Imprenditorialità e Innovazione, parte 2
– Obiettivi dei Giovani: definizione dei bisogni e dei problemi
– Formazione pratica- creazione di progetti sociali
– Formazione pratica- riconoscimento come consulenti giovanili