Il 15 gennaio 2019, tre ragazze e un ragazzo di Mussomeli hanno iniziato il loro percorso di Volontari in Servizio Civile Nazionale presso ArciStrauss con l’obiettivo di portare a compimento i punti chiave del progetto Giovani inFORMA, progetto che vuole favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità e un più facile accesso a nuove opportunità lavorative, promuovendo il protagonismo positivo dei ragazzi e utilizzando esso per innescare processi di cambiamento nel territorio.
Questo progetto di Servizio Civile Nazionale, anche grazie alla collaborazione di altri soggetti già presenti nel territorio, si prefigge diversi obiettivi e attività:
• Rendere i giovani del territorio più informati rispetto alle opportunità del mercato del lavoro attraverso uno sportello “INFORMAGIOVANI”;
• Favorire la costituzione di partnership e collaborazioni tra istituzioni, associazioni e aziende al fine di creare una rete di condivisione delle informazioni tra i vari soggetti che operano nel territorio;
• Organizzazione di eventi culturali ed animazione per diffondere e pubblicizzare la presenza e l’attività dello sportello;
• Attivare un laboratorio di informatica al fine di facilitare l’acquisizione di abilità agli utenti, utili per l’ingresso nel mondo del lavoro.

I volontari impegnati in questo progetto di Servizio Civile Nazionale sono tutti originari di Mussomeli, ma hanno diversi background:
Andree Costache: 21 anni, ha lavorato a Londra per 2 anni, adesso è ritornato a Mussomeli. Ha deciso di intraprendere il servizio civile perché è un’opportunità di crescita professionale e personale, oltre che un’occasione di sviluppare nuove abilità attraverso il confronto con diverse culture.
Erina Catalano: 27 anni, laureata in economia, ha studiato e lavorato a Milano, dopo avere viaggiato per il Sud America, ha deciso di mettersi in gioco nella realizzazione di questo progetto perché crede nella possibilità che questo territorio possa cambiare e migliorarsi.
Jessica Capodici: 21 anni, con diploma di agrotecnico, ha scelto di intraprendere questo nuovo cammino per ampliare i suoi orizzonti attraverso la conoscenza di nuove lingue e la scoperta di nuove culture. Crede profondamente in questo progetto perché può essere di grande aiuto per la società e soprattutto per i giovani di Mussomeli.
Maria Antonietta Valenza: 27 anni, laureata in lingue, dopo l’esperienza Erasmus in Spagna ha scelto di sfidare se stessa intraprendendo questo progetto nel suo paese natale. Conscia del fatto che i giovani sono il futuro, mira a trasmettere concetti e valori positivi centrati sulla possibilità di poter cambiare – o quantomeno modificare – la direzione del corso degli eventi e quella mentalità, spesso menefreghista, che a volte caratterizza il nostro territorio.

“Giovani inFORMA” vedrà impegnati i quattro giovani mussomelesi per un anno. In questi 12 mesi, i volontari del Servizio Civile saranno anche coinvolti nelle attività di ArciStrauss, lavorando a stretto contatto con i ragazzi del Servizio Volontario Europeo provenienti da varie parti del mondo, scambiandosi reciprocamente conoscenze, esperienze e usanze dei diversi Paesi. I 4 volontari saranno inoltre impegnati in tutte le attività rivolte ai giovani che Associazione Culturale Strauss sviluppa sul territorio locale come sostegno all’auto-imprenditoria, laboratori multimediali, laboratori di lingue, conversation club, scambi giovanili e workshop su diverse tematiche.
Cosa state aspettando? Venite a trovarci in Via della Vittoria n° 8 a Mussomeli!

Tags: